Luoghi di interesse
Il termine Ecomuseo o museo diffuso indica un territorio caratterizzato da ambienti di vita tradizionali, patrimonio naturalistico e storico-artistico particolarmente rilevanti e degni di tutela, restauro e valorizzazione. Il patrimonio storico, culturale ed ambientale sono diventati oggetto d’interesse pubblico in cui la società può conoscere il territorio che la circonda.
Cappella dell'Annunciata o Cappella Marinoni
PUNTO DI LETTURA
La Cappella dell'Annunciata si può ammirare nel centro storico di…
Santuario della Natività di Maria
Si trova nella frazione di Novezio, a ridosso della Valle…
La Torbiera di Cerete
Le torbiere sono ambienti caratterizzati da grande abbondanza di acqua…
La Calchera in località Fonteno
La calchera era una fornace ricavata nel sottosuolo formata da…
Case e Cortili
…..Dapprima le case si sono addensate attorno alle fortificazioni e…
Dipinti esterni di Cerete
Scrive nel 1905 Baradello: ”Forse nessun paese del Bergamasco, conta…
Il Pestone, ol Pestù
Nell’area verde adiacente a via Sorgente Moia nella frazione di…
San Bernardo di Cerete Basso
San Bernardo in Cerete Basso è una Piccola chiesa posta…
Chiesa del S.to Nome di Maria e di S. Rocco
PUNTO DI LETTURA
Purtroppo non si possiede documentazione certa sulle origini di questa…
San Rocco in Cerete alto
Nella contrada di Nembergallo, in Cerete Alto sorgeva un tempo…