Adotta un monumento
Uno degli obbiettivi principi del nostro “museo diffuso” è quello di promuovere la cultura Ecomuseale e la salvaguardia dei beni culturali e territoriali tra le nuove generazioni e attraverso esse.
Grazie all’impegno e la passione del nostro direttore Pietro Gasperini che, con instancabile dedizione, ci ha accompagnato e ci sostiene nel progetto, è stata coinvolta la parte giovane della nostra popolazione.
L’Ecomuseo Val Borlezza si distingue peraltro da tutti i musei lombardi perché si sta sviluppando con l’apporto fondamentale della scuola elementare di Cerete. È diventato materia di studio presso le nostre scuole: i giovani imparano ad amare i luoghi in cui abitano. Gli studenti stessi fungono da promotori con il mondo esterno e con le famiglie.
È stata studiata insieme agli insegnati un’ attività didattica chiamata “Adotta un Monumento” che tratta specificatamente e alternativamente uno dei beni culturali museali. Gli elaborati eseguiti durante l’anno vengono esposti nei punti di lettura dell’Ecomuseo.
L’attività scolastica tratta specificatamente:
- lo studio approfondito di uno dei punti di interesse Ecomuseale.
- la stesura del giornale scolastico che coinvolge direttamente gli alunni nelle problematiche dell’Ecomuseo
- la stesura di un testo teatrale recitato dai ragazzi, su argomenti specifici nell’area Ecomuseale